Proteggono edifici, ponti, viadotti, o qualsiasi altra struttura, modificandone la risposta all’azione sismica.
Sono dei dispositivi che consentono le rotazioni, trasmettono forze e possono consentire spostamenti.
I giunti di dilatazione per ponti e viadotti consentono i movimenti relativi tra le parti strutturali adiacenti.
I sistemi per la protezione sismica degli edifici sono modalità di isolamento/miglioramento sismico di strutture, di nuova costruzione o esistenti. Ciò avviene attraverso l’utilizzo di particolari dispositivi con funzioni di isolamento o di dissipazione di energia.
SOMMA si propone come parte di un team eterogeneo e completo in grado di seguire il cliente dall’inizio della pratica fino alla fine.
SOMMA è una società di ingegneria italiana altamente specializzata nella progettazione e produzione di dispositivi di vincolo e appoggio strutturale, giunti di dilatazione stradali e ferroviari e dispositivi antisismici.
SOMMA si propone come player in grado di fornire al cliente finale una soluzione cosiddetta “TURN KEY”, completando la propria offerta di prodotti e servizi con altre due società.
La prima è Equiter, società che si occupa di progettazione e produzione di terre armate, terre rinforzate e terre verdi, la seconda è TLS, società dotata di attestazione SOA in OS11, specializzata in sollevamenti, sostituzione e posa in opera di appoggi e giunti di dilatazione, adeguamenti sismici e rinforzi strutturali.